T O P I C R E V I E W |
osler38 |
Posted - 11 Jul 2011 : 16:47:53 Ciao a tutti inserisco qualche foto della mia prima cafetizzazione. Purtroppo come base di partenza avevo una custom, anche se mi sarebbe piaciuto partire da un Z440 o una Four magari con le ruote a raggi. Non era in cattive condizioni ma le serviva una bella sistemata.






|
15 L A T E S T R E P L I E S (Newest First) |
Jigen975 |
Posted - 06 Sep 2016 : 21:49:06 quote: Originally posted by Jigen975
Ciao se possiedi ancora la moto potresti postare una foto del cablaggio del regolatore di tensione? Ho scaricato lo schema della 440 e riscontro delle incongruenze tra quanto descritto sullo schema e quello che ho trovato io smontando l intero impianto dalla mia moto. Ho documentato tutto con foto e riferimenti scritti su carta gommata ma mi ritrovo il regolatore con un solo cavo e privo del connettore a piu poli che vedo sullo schema e in qualche foto trovata in rete.
|
Jigen975 |
Posted - 06 Sep 2016 : 21:31:25 Ciao se possiedi ancora la moto potresti postare una foto del cablaggio del regolatore di tensione? Ho scaricato lo schema della 440 e riscontro delle incongruenze tra quanto descritto sullo schema e quello che ho trovato io smontando l intero impianto dalla mia moto. Ho documentato tutto con foto e riferimenti scritti su carta gommata ma mi ritrovo il regolatore con un solo cavo e privo del connettore a sei poli che vedo sullo schema e in qualche foto trovata in rete. |
osler38 |
Posted - 01 Aug 2012 : 16:12:08 Grazie Satoshi. Al motoraduno tutto ok. Ho anche vinto la gara di lentezza ma foto a dire la verità, non ne ho fatte. Vedo di recuperarne qualcuna a breve... |
Satoshi |
Posted - 28 Apr 2012 : 10:37:16 Bentornato Osler! Ottimo, fai valere le forcelle, lunghe ma "sfilate" della Kawa!! E mi raccomando qualche fotina.
Leave the races to the Aces. |
osler38 |
Posted - 27 Apr 2012 : 09:22:44 Buoon giorno a tutti moto tirata fuori e accesa come se niente fosse. Adesso è pronta per il motoraduno delle lunghe forcelle a Padova. Yahouuuuuuuu!!!! |
osler38 |
Posted - 06 Oct 2011 : 13:25:20 Appena inizi "delir ale" inserisci delle immagini e dimmi dove andare a vederle che sono curioso. |
delir_ale |
Posted - 21 Sep 2011 : 20:45:23 calma calma :) :) sono ancora alla modellazione 3D |
osler38 |
Posted - 21 Sep 2011 : 14:26:03 Non c'è di che. Per il supporto motore ho solo cambiato la vite che già c'era con una barra filettata 10-15 mm più lunga, niente di invasivo. Il lavoro grosso invece è stato togliere il cavalletto originale e mettere quello del cbr più avanti perchè li dov'era prima interferiva con la punta del piede e forse anche con la leva del cambio. Anzi hai caricato qualche foto da vedere?
|
delir_ale |
Posted - 20 Sep 2011 : 20:18:29 grazie mille osler ho pensato di non toccare il supporto motore ma attaccarmi dove tolgo le pedane originali =) =) =) vediamo vediamo ti aggiornero' grazie mille per il momento
|
osler38 |
Posted - 20 Sep 2011 : 16:39:51 quote: Originally posted by delir_ale
Osler chiederti una bozza per le piastre delle pedane arretrate e' chiederti troppo??? :P
Mi dispiace ma le pedane non le ho disegnate le ho fatte sul posto partendo da una in cartone e poi riportandola sull'alluminio. Bisogna partire da quella dx e far si che il perno del freno trapassi la pedana e faccia da supporto allo stesso per non avere troppo sbalzo. Sulla parte che sporge ho inserito la nuova leva freno e mi sporgeva ancora un po di perno e la parte filettata dove ho avvitato la pedana. La vite anteriore è quella passante del motore e quella superiore ivece passa nel rinforzo della culla del telaio e li ho dovuto forare. La pedana sx è uguale con la differenza che il foro di supporto pedana è da 8 perche non ci passa il freno. Spero di esserti stato d'aiuto. |
delir_ale |
Posted - 18 Sep 2011 : 13:09:00 Osler chiederti una bozza per le piastre delle pedane arretrate e' chiederti troppo??? :P
|
osler38 |
Posted - 26 Aug 2011 : 11:24:42 Anzi grazie per i complementi... |
osler38 |
Posted - 26 Aug 2011 : 11:21:06 Ciao Giorgio, la strumentazione io l'ho lasciata originale visto che non era male. L'impianto frenante è completo di una Cagiva Mito. Per adattarare il disco bisogna fare una flangia di cui ho messo il disegno nelle presentazioni. Ho lasciato anche i blocchetti originali e arrotolato l'eccesso dei cavi dietro il fanale. Il disco è a dx ora e prima era a sx ma le forature nel mozzo c'erano già. Spero di esserti stato d'aiuto. Buon lavoro. |
bingo172 |
Posted - 24 Aug 2011 : 23:25:15 Ciao e complimenti per il lavoro!! Anche io sto "buttando" tutto il mio tempo libero un ana cafetizzazione... di una z400j. Data la somiglianza di telaio e ciclistica volevo chiederti che soluzione hai usato per l'impianto frenante e la strumentazione? Ho intenzione di cambiare i blocchetti devioluci, il gas, la pinza e la pompa freno ant. Sto cercando qualcosa di usato da adattare (tipo da una zr6), in particolare volevo sapere che tipo di pinza hai usato per il frenbo a disco e se hai sostituito anche quest'ultimo?... mamma mia quanto parlo... ;-) Giorgio
k |
osler38 |
Posted - 18 Jul 2011 : 13:35:49 Concordo sulla la preparazione della Ryca, è proprio bella. Per i miei cerchi, rimangono quelli... La prossima moto vedrò di prenderla con i cerchi più idonei a una Cafè Racer.
|